REGGIO EMILIA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO REGGIO EMILIA

Il paesaggio del Parmigiano Reggiano

SPECIAL SCHOOL EMILIO SERENI 17 – 21 ottobre 2018
Neviano degli Arduini (PR)
Castello di Sarzano – Casina (RE)

Il paesaggio del Parmigiano Reggiano, è un bene comune, da conoscere, tutelare e valorizzare. La sua gestione è un processo da governare con un ruolo attivo delle comunità locali. Non si tratta solo di una questione estetica, di bello e di brutto, ma di una questione politica, economica, sociale e culturale, che implica una revisione del modo in cui si producono le scelte che riguardano il territorio, dunque i cittadini. Occorre che i saperi e le esperienze si incontrino, dialogando per favorire scelte e comportamenti ecologicamente ed economicamente compatibili con gli equilibri delicati dei suoli, delle specie viventi e delle forme antropiche.

Questa prima edizione della Scuola sul Paesaggio del Parmigiano Reggiano dà avvio a un percorso pluriennale di formazione e valorizzazione per orientare lo sguardo collettivo e avviare una riflessione plurale sul concetto di paesaggio in una prospettiva storica, antropologica, economica e sociale. la Scuola cercherà di rispondere a più livelli, con diversi linguaggi e approcci, da quello accademico e di ricerca a quello divulgativo e scolastico perché il paesaggio del PARMIGIANO REGGIANO deve essere un bene riconosciuto e un valore sociale di tutti, per chi abita e lavora nelle sue terre e per chi vi arriva e ne gode la visione e ne gusta il prodotto.

Vedi altre informazioni e programma QUI

paesaggio, parmigiano reggiano

WhatsApp chat
%d