REGGIO EMILIA

COMUNICATI STAMPA REGGIO EMILIA

24/04/18 – TRATTATO CETA

CETA, Cia: crolla import grano -46%, sale export vino tricolore +11%

Ultimi dati confermano analisi primo trimestre per import grano e export agroalimentare

Trascorso un altro mese dall’applicazione provvisoria del CETA, le analisi condotte dall’Ufficio Studi …

Cia-Agricoltori Italiani durante il primo trimestre, trovano conferma e si consolidano. Scendono, infatti, del 46% (-33% nella scorsa rilevazione) le importazioni di grano canadese e aumentano del 12% (9% nel primo trimestre) le esportazioni agroalimentari italiane verso il Canada che vede in pole position il vino Made in Italy, in crescita dell’11%, quale primo comparto tra le vendite estere agroalimentari italiane.

Se queste ultime tendenze venissero confermate a fine anno -prevede Cia-Agricoltori Italiani- le importazioni di frumento canadese dalle 796 mila tonnellate del 2017 (erano 1,2 milioni nel 2016), scenderebbero a 430 mila; le esportazioni agroalimentari verso il Canada varrebbero circa 910 milioni di euro e le vendite di vino Made in Italy sul mercato canadese salirebbero a 370 milioni di euro. Dall’applicazione in via provvisoria del CETA, stiamo indubbiamente registrando un dato positivo che conferma il mercato canadese, importante sbocco commerciale per l’agroalimentare italiano.

Stando a questo trend -commenta Cia- i vantaggi commerciali per il nostro Paese sarebbero tangibili e indiscutibili. In un momento di profonda crisi del multilateralismo, dove dazi, innalzamento di barriere e ostacoli al commercio internazionale la fanno da padrone -conclude la Confederazione- gli accordi bilaterali, se ben gestiti e governati, rappresentano un’opportunità da cogliere.

ceta, trattato

WhatsApp chat
%d