22/03/17 – CARBURANTE AGEVOLATO
Nuove modalità di assegnazione del carburante agricolo agevolato
Dal 24 marzo si potrà fare una domanda semplificata per ottenere il carburante agevolato
Ecco cosa cambia
Dal 24 marzo le imprese agricole potranno optare, nello spirito della semplificazione e velocizzazione delle procedure, per una nuova modalità di presentazione della domanda tramite i Centri di assistenza agricola (CAA) abilitati.
I Centri procederanno al rilascio dell’assegnazione provvisoria di carburante agricolo per il 50% dell’assegnazione dell’anno precedente, al netto delle rimanenze dichiarate al 31 dicembre.
Entro il 10 ottobre successivo, sempre tramite il CAA, le imprese dovranno completare l’iter di presentazione della domanda definitiva. Il tutto attraverso una piattaforma informatica (Umawizard) dedicata.
Restano invariate le altre modalità di presentazione delle domande presso gli sportelli regionali (che si trovano in ogni provincia) o tramite le Organizzazioni professionali.