CIA Agricoltori Italiani: incontro costruttivo con il Commissario Curcio per la gestione delle pratiche post-alluvione

05/02/2025 – CIA Emilia Romagna esprime soddisfazione per l’incontro tenutosi ieri con il Commissario straordinario per l’alluvione, Fabrizio Curcio, durante il quale abbiamo avuto l’opportunità di presentare le nostre istanze e proposte per migliorare la gestione delle pratiche post-alluvione.
“È stato un confronto importante e costruttivo – ha dichiarato Stefano Francia, Presidente regionale di CIA ER – durante il quale abbiamo evidenziato le principali criticità che le nostre aziende agricole stanno affrontando e avanzato proposte concrete per velocizzare i processi e semplificare le procedure burocratiche.”
Tra le principali istanze presentate:
– Elasticità nelle tempistiche per le integrazioni documentali: Abbiamo chiesto l’introduzione di una procedura formale di richiesta di proroga per evitare la chiusura automatica delle pratiche in caso di ritardi giustificati.
– Potenziamento delle risorse umane e tecniche: Per accelerare le perizie dei danni e la valutazione delle pratiche, soprattutto nelle aree collinari dove si riscontrano difficoltà nel reperire periti qualificati.
– Utilizzo del credito d’imposta e piattaforma Sfinge: Abbiamo sollecitato chiarimenti sull’attivazione della piattaforma Sfinge per facilitare l’accesso ai contributi attraverso il credito d’imposta.
– Semplificazione burocratica e trasparenza: Proponiamo l’introduzione di procedure semplificate e la creazione di una piattaforma online aggiornata in tempo reale per monitorare lo stato delle richieste.
– Incremento delle risorse finanziarie: È stato richiesto un rafforzamento dei fondi disponibili per garantire un rapido accesso ai finanziamenti necessari alla ricostruzione.
– Coinvolgimento delle amministrazioni locali e piani di prevenzione: Abbiamo suggerito il rafforzamento della collaborazione con i Comuni e la Regione e l’adozione di piani speciali per la messa in sicurezza del territorio e la prevenzione di future emergenze.
Abbiamo inoltre sottolineato la necessità di interventi rapidi e tempestivi, accelerando il più possibile le procedure per dare risposte concrete e immediate alle imprese agricole che da troppo tempo stanno soffrendo una condizione di grave difficoltà.
CIA ER sta collaborando attivamente con l’Assessorato all’Agricoltura e con l’Assessore Alessio Mammi, riconfermato nel suo ruolo, che fin da subito ha dedicato grande attenzione e impegno alla problematica, dimostrando sensibilità e disponibilità nel supportare le nostre richieste.
“Abbiamo ribadito l’importanza di un dialogo continuo tra le istituzioni e le realtà agricole del territorio – ha aggiunto Francia – e ci auguriamo che le proposte avanzate possano essere accolte e tradotte in azioni concrete a beneficio delle nostre aziende, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia locale.”
CIA Agricoltori Italiani conferma il proprio impegno nel monitorare l’evoluzione delle misure adottate e nel continuare a collaborare con le istituzioni per garantire il supporto necessario alle aziende colpite dall’alluvione.