Tag: biologico

21/03/18 – RICERCA PER IL BIOLOGICO

Ricerca e trasferimento dell’innovazione per l’agricoltura biologica

Accademia dei Georgofili e Federbio per il rilancio della ricerca in agricoltura biologica

Giovedì 22 marzo 2018 si svolge a Firenze una giornata di studio su “Quale ricerca e quali strumenti di trasferimento

Continua a leggere

28/11/17 – BIOLOGICO: DATI EUROSTAT

Dal 2012 in Europa due milioni di ettari in più (+6,7%)

In Italia è bio il 14% dei terreni

“Con dodici milioni di ettari di aree dedicate o in corso di conversione nel 2016, l’agricoltura biologica ha costituito il 6,7% della superficie totale destinata …

Continua a leggere

23/11/17 – RIFORMA BIOLOGICO

Dopo via libera Paesi, arriva anche quello della Commissione Agri

La Cia non ritiene soddisfacente la proposta

Con 29 voti a favore, 11 contrari e 4 astenuti la Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il nuovo regolamento Ue sul biologico.

Continua a leggere

19/10/17 – “CARTA DEL BIOLOGICO”

E’ parte integrante del documento del G7 agricolo

FederBio, Ministero delle Politiche agricole, CIHEAM BARI, IFOAM EU e Organic Action Network Italia (OANI) a Bergamo, nell’ambito degli eventi G7, hanno promosso il convegno “Il biologico come modello di sistemi agricoli sostenibili”

Continua a leggere

24/07/17 – ACCORDO DI RIFORMA UE SUL BIOLOGICO

Agrinsieme: da rivedere l’accordo di riforma Ue

Il comparto ha bisogno di maggior tutela nei controlli e nelle regole di produzione

Nei giorni scorsi, Agrinsieme, il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative agroalimentari,

Continua a leggere

25/05/17 – BIOLOGICO IN ITALIA

Il trend del Biologico: crescita lenta ma costante

Le famiglie italiane si fidano sempre più del biologico

“Negli ultimi 2 anni, la vendita dei prodotti biologici è aumentata del 44%.

Continua a leggere

21/01/17 – CONTROLLO BIOLOGICO

Al gambero della Luisiana ci pensa l’airone

Questo piccolo crostaceo è un pericolo per l’ecosistema, ma negli ultimi anni è diminuito perché diventato preda dei volatili. Uno straordinario serie di scatti lo dimostra

Continua a leggere

19/01/17 – CORSO SUL BIOLOGICO

Corso “Viticoltura, frutticoltura e orticoltura biologica”

Dinamica Reggio Emilia ci invia il materiale informativo relativo all’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione “Il Gabbiano”

Continua a leggere

Il mercato del biologico non conosce crisi, neanche a Imola

Settembre 2016 –  Secondo i dati dell’Osservatorio Sana curato da Nomisma sono più di 13 milioni gli italiani che consumano prodotti bio almeno 1 volta a settimana e oltre 19 milioni il numero di famiglie acquirenti. Secondo Anabio, (Associazione nazionale Agricoltura Biologica) della Cia, nei primi 4 mesi del 2016 si registra un nuovo incremento del 19% del fatturato. La costante crescita della domanda di prodotti da agricoltura biologica dal 2000 a oggi ha mutato la geografia produttiva italiana: oltre l’11% della superficie coltivata utilizza questo metodo di produzione e sono cresciuti sensibilmente i volumi delle derrate da immettere sul mercato, dove le risposte positive non sono arrivate solo dall’interno ma anche nell’export con valori incoraggianti. In Emilia-Romagna le imprese totali (produzione e trasformazione) sono 4.772, in aumento del 14,6% rispetto alla fine del 2015.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat