PARMA

Mezzadri, un Parmigiano che vale oro

Cristian Calestani

BUSSETO (Parma) – È un Parmigiano Reggiano, prodotto “in famiglia”, che vale oro quello dell’Azienda agricola Renzo, Roberto, Massimo eStefano Mezzadri di Busseto, socia di Cia Parma. A certificarlo il recente riconoscimento al World Cheese Award di Bergen (Norvegia), l’Oscar del formaggio nell’ambito del quale l’Azienda agricola Mezzadri ha conquistato, con un Parmigiano 36 mesi, la medaglia d’oro nella categoria oltre 30 mesi. Ma a dimostrare il valore di quell’oro è soprattutto l’impegno e la perseveranza quotidiana della famiglia Mezzadri, che da diverse generazioni, ha uno stretto legame con il latte.

Renzo e la moglie Luisa, immersi nelle campagne della pianura parmense, hanno proseguito nell’attività di produttori trasmettendo la loro passione ai figli Roberto, Massimo e Stefano, che hanno iniziato a trasformare il latte munto nei loro allevamenti in Parmigiano Reggiano.

Oggi i fratelli Mezzadri si distinguono per la loro filiera chiusa, dai campi coltivati direttamente, alla produzione di materie prime per l’alimentazione dei propri bovini, passando per la cura in stalla, fino alla trasformazione del latte in prodotti a marchio “F.lli Mezzadri” e alla produzione del Parmigiano Reggiano. Tutti i passaggi sono seguiti scrupolosamente, con passione, sapienza e competenza. Il loro sguardo è sempre rivolto al futuro, sia in termini di innovazione tecnologica che di nuove specialità alimentari, ma con il massimo rispetto della tradizione locale, garantendo la tipicità del prodotto. “La conquista della medaglia d’oro ai World Cheese Award – commenta Stefano – è una grande soddisfazione per tutta la nostra famiglia. I miei genitori hanno fatto questo mestiere per una vita intera mettendoci tutto il loro cuore. Abbiamo partecipato alla gara in Norvegia, con la Nazionale del Parmigiano ideata da Gabriele Arlotti, per la prima volta quest’anno ed abbiamo subito raggiunto un risultato prestigioso”.

Ora si guarda al futuro. “Cercheremo di mantenere questi standard produttivi e puntare sull’incremento delle vendite, sia on-line che in forma diretta, perché è proprio il contatto con il consumatore finale che ci permette di raccontare con quale attenzione viene prodotto il nostro formaggio. Investiamo anche sulla comunicazione, tanto che ad inizio 2019 sarà pronto il restyling del nostro sito internet (www.zoocaseariamezzadri.it)”.

Cristian Calestani, Mezzadri, parmigiano reggiano

WhatsApp chat
%d